Due tra le migliori marche disponibili a confronto: Honeywell vs Brother
Esistono numerosi tipi di stampanti portatili per etichette e può quindi risultare complesso orientarsi in un mercato così vasto. Una stampante di etichette portatile può essere molto utile se abbiamo un flusso di lavoro molto intenso in uno spazio molto esteso, dato che diminuisce considerevolmente il margine di errore da parte dell’operatore, dandogli la possibilità di generare l’etichetta direttamente nel punto in cui verrà applicata, in caso contrario l’operatore dovrebbe portare sempre con se una serie di etichette prestampate da applicare sui vari prodotti ed ovviamente l’errore umano potrebbe essere dietro l’angolo. Una macchina per stampare etichette adesive portatile può risultare quindi molto utile in diversi settori, andiamo a scoprire di quali si tratta.
- Logistica: in un magazzino pieno di pacchi su cui apporre etichette, sicuramente avere una macchina stampa etichette portatile riduce errori e tempo impiegato per svolgere il lavoro.
- Sanità: quando un paziente è in condizioni critiche, il prelievo del sangue viene effettuato con il paziente allettato ed in questo caso risulta molto utile poter stampare un’etichetta identificativa da apporre sulla provetta, evitando ovviamente scambi di persona o errori clinici.
- Gestione cespiti: quando abbiamo a che fare con realtà di una certa dimensione, gestire un inventario può risultare molto complesso poiché ogni oggetto deve essere etichettato e spesso non si conosce a priori il numero di cespiti da etichettare, ciò vuol dire che non si sa con precisione quante etichette occorrono per svolgere il lavoro, viene da sé che in questo caso è molto utile avere la possibilità, tramite una stampante per adesivi professionale portatile, di stampare etichette adesive direttamente sul posto ed al momento opportuno.
Ora cerchiamo di capire, in generale, quali sono i pregi e i difetti di questo tipo di stampanti. Sicuramente tra i pregi possiamo annoverare le dimensioni ridotte (parliamo di macchine per stampare etichette adesive praticamente tascabili), inoltre sono costruite appositamente per resistere agli urti ed alle intemperie. Per quanto riguarda i difetti, quello principale consiste nelle ridotte dimensioni del rotolo di etichette inseribile al suo interno, come è ovvio per una macchina stampa etichette tascabile. Inoltre, solitamente le etichette termiche su cui è possibile stampare hanno un ciclo di vita breve e non resistono particolarmente alle intemperie. Per ovviare a questi difetti, tuttavia, esiste un differente modello di stampante portatile, ovvero una stampante desktop dalle dimensioni ridotte su cui è possibile montare un kit di batterie aggiuntive, rendendole in questo modo mobili. Con questo tipo di macchina per stampare etichette adesive è possibile stampare a trasferimento termico su una moltitudine di materiali, idonei per qualsiasi applicazione. Anche le etichette che ne risultano sono più versatili e resistenti, senza la preoccupazione delle condizioni atmosferiche avverse, inoltre il rotolo di etichette che vi si può installare è più grande rispetto all’altra tipologia. Ovviamente, il difetto che si può imputare a questo tipo di macchina stampa etichette è la dimensione maggiore, il che può renderla più ingombrante e pesante rispetto alla stampante tascabile classica.
La prima macchina stampa etichette che prendiamo in esame è la Honeywell RPe, sia nella variante rp2 che in quella rp4. Come viene chiaramente mostrato sul sito web di uno dei principali rivenditori di macchine stampa etichette, cioè rubino-srl.com, il punto di forza di questa stampante portatile è la resistenza, può cadere anche da due metri di altezza senza danneggiarsi, inoltre è dotata di una specifica protezione contro polvere, umidità e sbalzo di temperatura. Altra importante caratteristica è la maneggevolezza che consente di trasportarla ovunque con estrema facilità, inoltre la batteria con celle agli ioni di litio ad alta capacità, sostituibile senza nemmeno spegnere la stampante, garantisce elevate prestazioni in termini di durata. Questo tipo di macchina stampa etichette inoltre verifica automaticamente il suo stato e analizza le problematiche da risolvere quali età della batteria, condizione della testina di stampa e così via, in modo da poter intervenire tempestivamente in fase di manutenzione. Tutto queste caratteristiche rendono la Honeywell RPe una delle migliori macchine per stampare etichette adesive in circolazione.
Il secondo esempio è un modello della vasta gamma di stampanti offerte da Brother, uno dei principali produttori sul mercato, ovvero la serie RJ; per scoprire tutte le stampanti disponibili si consiglia di dare uno sguardo al sito ufficiale di Brother. Per quanto riguarda la serie RJ, il punto di forza principale è la tecnologia utilizzata, che consiste in un trasferimento termico diretto che consente di stampare senza necessità di inchiostro o toner, riducendo ovviamente i costi di gestione e garantendo una maggiore sicurezza nella qualità di stampa, oltre che nell’efficienza del prodotto stesso. Anche la robustezza è una caratteristica importante: la Brother RJ resiste a cadute fino a due metri e mezzo di altezza. Anche la facilità di trasporto e la maneggevolezza sono ovviamente caratteristiche importanti, questo tipo di macchina stampa etichette può essere comodamente allacciata alla cintura. Le numerose opzioni di connettività, inoltre, rendono questo tipo di macchina per stampare etichette adesive estremamente versatile.